Venerdì 11 luglio, re.te presenterà gli esiti del Piano della Comunità di Livo, sviluppato in collaborazione con il Comune di Livo e a partire dall’esperienza maturata con la proposta presentata dal nostro studio per il Bando Borghi nel 2022.
Il Piano è il risultato di un più ampio processo di ricerca, pianificazione e co-progettazione volto a costruire una visione condivisa e di lungo periodo per lo sviluppo sostenibile e la rigenerazione di questo piccolo comune montano dell’Alto Lario. Di fronte a sfide strutturali come lo spopolamento, l’abbandono del patrimonio edilizio e l'indebolimento dell’economia locale, il Piano delinea un quadro strategico per il reinsediamento del territorio, la valorizzazione delle risorse locali e l’attivazione di pratiche comunitarie.
Il report finale, a partire dall’analisi delle dinamiche in atto, traccia un insieme di strategie, obiettivi e azioni spaziali per Livo, ispirandosi a pratiche e iniziative di successo nell’arco alpino. Il Piano della Comunità si configura così come uno strumento flessibile, condiviso e partecipato per orientare i futuri percorsi di sviluppo e rigenerazione.
Anche le piccole realtà montane sono un universo complesso e articolato. La loro conoscenza contribuisce all’arricchimento culturale e professionale di tutti. Confidiamo che il nostro lavoro di squadra possa rappresentare una traiettoria-guida per la montagna povera. Seguiteci nei prossimi giorni per scoprire i contenuti del Piano della Comunità.