Skip to main content

research for territory

Siamo uno studio di Pianificazione e Consulenza che fonda il proprio lavoro sulla ricerca, alla quale riconosciamo un ruolo centrale nella progettazione del territorio.

re.te = re + te

re.te, acronimo di “research for territory”, riflette i due pilastri su cui si basa la nostra attività: la ricerca come strumento di conoscenza e il territorio come campo d’azione.

Questi concetti fondamentali racchiudono l'essenza del nostro lavoro e il nostro impegno nell'esplorare, collegare e affrontare le dinamiche multiformi dei territori attraverso la ricerca e la pianificazione.

re.te = network tra teoria e pratica

re.te colma il divario tra il mondo accademico e le pratiche di pianificazione del territorio, ponendo la ricerca al centro del suo approccio.

Attraverso il “Design by Research”, re.te propone l’indagine scientifica per affrontare la complessità delle sfide che caratterizzano i territori contemporanei.

re.te = ponte tra due mondi

Nato dalla fusione dei nostri background radicati in Occidente e Medio Oriente, re.te vuole essere il punto di incontro tra i due mondi per ispirare concetti innovativi e inclusivi che rispondono alle esigenze delle società contemporanee in continua evoluzione.

Supporto Teorico e Conoscitivo

Basarsi su teorie comprovate per dare forma a soluzioni innovative e lungimiranti per la pianificazione del territorio.

Esplorazione del Sito

Indagare i caratteri identitari e i processi evolutivi di ogni sito per guidare una pianificazione place-based.

Smart Benchmarking

Analizzare e comparare esempi concreti per capire cosa funziona e cosa no, così da definire soluzioni fattibili ed efficaci nel lungo periodo.

Valutazione dell'Impatto

Misurare e valutare gli impatti per sviluppare progetti sostenibili che alimentino l'equilibrio ambientale a lungo termine.

Capacity Building

Potenziare le competenze locali attraverso la collaborazione e la formazione per uno sviluppo territoriale sostenibile.

Strategie e Visioni Territoriali

Trasformare il potenziale territoriale in quadri di pianificazione e progetto attuabili e operativi, combinando l'innovazione con una visione sostenibile a lungo termine.

Politiche e Linee Guida

Supportare i decisori con linee guida capaci di integrare la sostenibilità, le normative e le esigenze uniche di ogni territorio.

News

re.te per il Piano della Comunità di Livo
re.te per il Piano della Comunità di Livo

re.te per il Piano della Comunità di Livo

On Friday, July 11, re.te will present the outcomes of the Piano della Comunità di…
re.te at AESOP Conference in Istanbul
re.te at AESOP Conference in Istanbul

re.te at AESOP Conference in Istanbul

re.te is excited to participate in the upcoming AESOP Conference in Istanbul, Turkey, where we…
Latest article
Latest article

Latest article

re.te is excited to announce Francesca’s latest article, “Towards the Regeneration of Mountain Tourism Territories,”…

Il network di re.te include voi

Siete interessati a saperne di più sui nostri progetti o a mettervi in contatto con uno dei nostri esperti? Siamo qui per aiutarvi.